Notai

Acursus / Accorsus / Accursus

Informazioni generali:

Nome: Acursus / Accorsus / Accursus

Qualifica: notarius

Signa nel Codice:

Adiutus / Aiutus

Adornellus domini Tranchedi comitis de Advocatis de Luca

Informazioni generali:

Nome: Adornellus domini Tranchedi comitis de Advocatis de Luca

Qualifica: iudex ordinarius

Note: Attestato nel 1281.

Signa nel Codice:

Adornus / Addornus de Sarzana

Informazioni generali:

Nome: Adornus / Addornus de Sarzana

Qualifica: notarius

Note: Attestato nel 1275.

Signa nel Codice:

Agnellus filius quondam Blanci de Embulo sancti Xisti

Informazioni generali:

Nome: Agnellus filius quondam Blanci de Embulo sancti Xisti

Qualifica: imperialis aule notarius et domini Ottonis, serenissimi Romanorum imperatoris, iudex ordinarius

Signa nel Codice:

Alberticus de Massa marchionum

Informazioni generali:

Nome: Alberticus de Massa marchionum

Qualifica: gloriosissimi Friderici Romanorum imperatoris notarius

Note: Attestato in un'autentica non datata, collocabile tuttavia da elementi interni all'ultimo quarto del XII secolo.

Signa nel Codice:

Albertinus

Informazioni generali:

Nome: Albertinus

Qualifica: sacri palacii notarius

Note: Attestato nel tra il 1237 e il 1272.

Signa nel Codice:

Albertus

Informazioni generali:

Nome: Albertus

Qualifica: notarius invictissimi Frederici imperatoris

Note: Attestato dal 1180 al 1200.

Signa nel Codice:

Albertus de Ylice

Informazioni generali:

Nome: Albertus de Ylice

Qualifica: notarius

Signa nel Codice:

Alcherius de Luca

Informazioni generali:

Nome: Alcherius de Luca

Qualifica: notarius

Note: attestato in numerose autentiche non datate ma ascrivibili alla seconda metà del XIII secolo; probabilmente da identificare con il notaio Alcherius Pagani

Signa nel Codice:

Alcherius Pagani

Informazioni generali:

Nome: Alcherius Pagani

Qualifica: vicarius province Lunisiane

Note: Attestato dal 1271 al 1272; probabilmente da identificare con il notaio Alcherius de Luca.

Signa nel Codice:

Aldebrandinus / Aldeprandinus / Aldevrandinus / Aldobrandinus / Hildebrandinus / Ildebrandinus

Informazioni generali:

Nome: Aldebrandinus / Aldeprandinus / Aldevrandinus / Aldobrandinus / Hildebrandinus / Ildebrandinus

Qualifica: notarius domini Roffini comitis de Lomello

Note: Attestato dal 1258 al 1275.

Signa nel Codice:

Aldebrandinus / Aldeprandinus / Aldevrandinus / Aldobrandinus / Hildebrandinus / Ildebrandinus de Sala

Informazioni generali:

Nome: Aldebrandinus / Aldeprandinus / Aldevrandinus / Aldobrandinus / Hildebrandinus / Ildebrandinus de Sala

Qualifica: notarius

Note: Attestato nel 1201; forsa da identificarsi col notaio Aldebrandus del Sala.

Signa nel Codice:

Aldebrandinus / Aldeprandinus / Aldevrandinus / Aldobrandinus / Hildebrandinus / Ildebrandinus filius Symoneti notarii

Informazioni generali:

Nome: Aldebrandinus / Aldeprandinus / Aldevrandinus / Aldobrandinus / Hildebrandinus / Ildebrandinus filius Symoneti notarii

Qualifica: notarius

Note: Attivo nel 1279

Signa nel Codice:

Aldebrandus / Aldeprandus / Aldibrandus / Aldevrandus / Adevrandus / Ildebrandus / Ildeprandus / Hildebrandus / Isdebrandus de Sala

Informazioni generali:

Nome: Aldebrandus / Aldeprandus / Aldibrandus / Aldevrandus / Adevrandus / Ildebrandus / Ildeprandus / Hildebrandus / Isdebrandus de Sala

Qualifica: domini Frederici Romanorum imperatoris notarius ac donni imperatoris Henrici iudex ordinarius

Note: Attestato nel 1199; forse da indentificarsi con il notaio Aldebrandinus de Sala.

Signa nel Codice:

Aldoinus / Aldonus / Alduinus / Aldovinus

Informazioni generali:

Nome: Aldoinus / Aldonus / Alduinus / Aldovinus

Qualifica: sacri palacii notarius

Note: Attestato nel 1257 e in un'autentica databile tra 1240 e 1260

Signa nel Codice:

Aliotus / Aliottus Marrontinus / quindam Marroncini de Luca

Informazioni generali:

Nome: Aliotus / Aliottus Marrontinus / quindam Marroncini de Luca

Qualifica: notarius

Note: attestato nel 1269; il 7 agosto 1269 assume anche le funzioni di vicario e di giudice in provincia di Lunigiana, essendo il vicario e il giudice assenti.

Signa nel Codice:

Ançelerius de Madelbertis de Cremona

Informazioni generali:

Nome: Ançelerius de Madelbertis de Cremona

Qualifica: ab imperatore notarius

Signa nel Codice:

Angelinus de Levanto

Informazioni generali:

Nome: Angelinus de Levanto

Qualifica: imperiali auctoritate notarius

Signa nel Codice:

Antonius

Informazioni generali:

Nome: Antonius

Qualifica: iudex ordinarius et notarius

Signa nel Codice:

Anzelerius de Madelbertis de Cremona

Informazioni generali:

Nome: Anzelerius de Madelbertis de Cremona

Qualifica: domini imperatoris notarius

Note: Attestato nel 1260.

Signa nel Codice:

Arlotus / Arlottus / Arloctus de Palude

Informazioni generali:

Nome: Arlotus / Arlottus / Arloctus de Palude

Qualifica: sacri palacii notarius

Signa nel Codice:

Armannus

Informazioni generali:

Nome: Armannus

Qualifica: imperialis aule iudex

Note: attestato nel 1219

Signa nel Codice:

Armannus dictus Mantuanus de Mantua

Informazioni generali:

Nome: Armannus dictus Mantuanus de Mantua

Qualifica: auctoritate domini pape notarius

Note: Attestato nel 1281

Signa nel Codice:

Attolinus / Atolinus / Atçolinus / Azolinus / Azzolinus / Accolinus / Acsolinus quondam Symonis de Soleria

Informazioni generali:

Nome: Attolinus / Atolinus / Atçolinus / Azolinus / Azzolinus / Accolinus / Acsolinus quondam Symonis de Soleria

Qualifica: sacri palatii notarius

Note: attestato in una autentica non datata posteriore al 1197.

Signa nel Codice:

Baldinotus / Baldinottus / Baldinoctus

Informazioni generali:

Nome: Baldinotus / Baldinottus / Baldinoctus

Qualifica: notarius

Note: attestato nel 1269

Signa nel Codice:

Baldinotus / Baldinottus / Baldinoctus Caldovillanus / Caldovillanus de Porticu civitatis Lucane

Informazioni generali:

Nome: Baldinotus / Baldinottus / Baldinoctus Caldovillanus / Caldovillanus de Porticu civitatis Lucane

Qualifica: imperii Romanorum iudex

Note: Attestato nel 1269.

Signa nel Codice:

Bapstista Prignanus / de Prignano/ quondam Petri de Prignano

Informazioni generali:

Nome: Bapstista Prignanus / de Prignano/ quondam Petri de Prignano

Qualifica: notarius publicus

Signa nel Codice:

Bartholomeus / Bertholomeus

Informazioni generali:

Nome: Bartholomeus / Bertholomeus

Qualifica: sacri palatii notarius

Note: Attivo sotto il vescovo di Luni Pipino e attestato nel 1070

Signa nel Codice:

Bartholomeus / Bertholomeus Bonacursi filius

Informazioni generali:

Nome: Bartholomeus / Bertholomeus Bonacursi filius

Qualifica: domini Frederici, Dei gratia Romanorum imperatoris notarius

Note: Attestato in un'autentica non datata.

Signa nel Codice:

Bartholomeus / Bertholomeus Fulcerii

Informazioni generali:

Nome: Bartholomeus / Bertholomeus Fulcerii

Qualifica: notarius curie vicarie Lunisiane

Note: Attiestato nel 1259.

Signa nel Codice:

Bellon / Bellone / Bellonus

Informazioni generali:

Nome: Bellon / Bellone / Bellonus

Qualifica: sacri palacii notarius

Note: attestato in un'autentica non datata

Signa nel Codice:

Benedictus

Benedictus de Monte Bello

Informazioni generali:

Nome: Benedictus de Monte Bello

Qualifica: notarius

Note: Attestato nel 1236 e nel 1259.

Signa nel Codice:

Benvenutus / Benevenutus

Informazioni generali:

Nome: Benvenutus / Benevenutus

Qualifica: domini Ottonis quarti Romanorum imperatoris notarius

Note: Attestato dal 1214 al 1226; forse già morto nel 1231.

Signa nel Codice:

Benvenutus / Benevenutus

Informazioni generali:

Nome: Benvenutus / Benevenutus

Qualifica: notarius sacri palacii

Note: attestato nel 1229

Signa nel Codice:

Benvenutus / Benevenutus

Informazioni generali:

Nome: Benvenutus / Benevenutus

Qualifica: notarius auctoritate domini Machinardi comitis de Panicho

Note: attestato nel 1266

Signa nel Codice:

Benvenutus / Benevenutus de Vezano

Informazioni generali:

Nome: Benvenutus / Benevenutus de Vezano

Qualifica: notarius

Signa nel Codice:

Berardus

Informazioni generali:

Nome: Berardus

Qualifica: notarius sacri palacii

Note: Attivo nel 998.

Signa nel Codice:

Bernardus

Informazioni generali:

Nome: Bernardus

Qualifica: notarius, iudex sacri palacii

Note: Attestato nel 1021.

Signa nel Codice:

Bernardus

Informazioni generali:

Nome: Bernardus

Qualifica: imperialis aule notarius

Note: Attestato in un autentica non datata ma riconducibile alla prima metà del XIII secolo.

Signa nel Codice:

Bernardus

Informazioni generali:

Nome: Bernardus

Qualifica: notarius et iudex

Note: Attestato nel 1066.

Signa nel Codice:

Bernerius de Verricula

Informazioni generali:

Nome: Bernerius de Verricula

Qualifica: notarius sacri palacii

Note: Attivo nel 1265.

Signa nel Codice:

Bertolotus / Bertholotus / Bertholottus / Bertholoctus filius Paganini de Monciculo

Informazioni generali:

Nome: Bertolotus / Bertholotus / Bertholottus / Bertholoctus filius Paganini de Monciculo

Qualifica: sacri palacii notarius

Note: attestato in una autentica non datata posteriore al 1197.

Signa nel Codice:

Bettus Betti filii ser Castilionis quondam Betti de Correlia

Informazioni generali:

Nome: Bettus Betti filii ser Castilionis quondam Betti de Correlia

Qualifica: publicus imperiali autoritate notarius

Note: Attivo nel 1346.

Signa nel Codice:

Bonabroca / Bonabrocca / Bonabrocha

Informazioni generali:

Nome: Bonabroca / Bonabrocca / Bonabrocha

Qualifica: notarius sacri palacii

Note: Attivo dal novembre 1120 (da Archivio di Stato di Lucca, Diplomatico S. Frediano) al 1160.

Signa nel Codice:

Bonacaptus / Bonacattus / Bonacatus / Bonacactus filius Girardetti de castro Sarzane

Informazioni generali:

Nome: Bonacaptus / Bonacattus / Bonacatus / Bonacactus filius Girardetti de castro Sarzane

Qualifica: notarius

Note: Attivo nel 1269.

Signa nel Codice:

Bonacursellus de Montebello / quondam Oradini de Montebello

Informazioni generali:

Nome: Bonacursellus de Montebello / quondam Oradini de Montebello

Qualifica: notarius domini G. de Advocatis de Luca

Signa nel Codice:

Bonacursus / Bonaccursus

Informazioni generali:

Nome: Bonacursus / Bonaccursus

Qualifica: notarius sacri palacii

Note: Attestato dal 1243 al 1260.

Signa nel Codice:

Bonacursus / Bonaccursus

Informazioni generali:

Nome: Bonacursus / Bonaccursus

Qualifica: domini Frederici serenissimi Romanorum imperatoris notarius

Note: Attestato nel 1273.

Signa nel Codice:

Bonacursus / Bonaccursus

Informazioni generali:

Nome: Bonacursus / Bonaccursus

Qualifica: notarius, sacri palacii notarius

Note: attestato nel 1235 fino al 1241

Signa nel Codice:

Bonacursus / Bonaccursus

Informazioni generali:

Nome: Bonacursus / Bonaccursus

Qualifica: sacri palacii notarius

Note: attestato nel 1214

Signa nel Codice:

Bonacursus / Bonaccursus quondam Bontempi de Veçale

Informazioni generali:

Nome: Bonacursus / Bonaccursus quondam Bontempi de Veçale

Qualifica: notarius

Note: Attivo nel 1260.

Signa nel Codice:

Bonacursus / Bonaccursus filius Petri notarii de castro Sarzane / filio Petri quondam Gentis de castro Sarzane

Informazioni generali:

Nome: Bonacursus / Bonaccursus filius Petri notarii de castro Sarzane / filio Petri quondam Gentis de castro Sarzane

Qualifica: notarius sacri palacii

Note: Attestato dal 1279 al 1283.

Signa nel Codice:

Bonaiuncta / Bonaçuta / Bonagiunta / Bonacuncta / Bonamiuncta / Bonaiuça filius quondam Bonaiuti de Sarzana

Informazioni generali:

Nome: Bonaiuncta / Bonaçuta / Bonagiunta / Bonacuncta / Bonamiuncta / Bonaiuça filius quondam Bonaiuti de Sarzana

Qualifica: auctoritate imperiali notarius

Note: Attivo dal 1262 al 1285.

Signa nel Codice:

Bonaiuncta / Bonaçuta / Bonagiunta / Bonacuncta / Bonamiuncta / Bonaiuça de Podio de Luca

Informazioni generali:

Nome: Bonaiuncta / Bonaçuta / Bonagiunta / Bonacuncta / Bonamiuncta / Bonaiuça de Podio de Luca

Qualifica: iudex, dominus

Note: attestato come giudice in provincia di Lunigiana con certezza il 15 marzo 1270, col vicario Riccomanno Bolgarini di Lucca, e il 13 giugno 1272, col vicario Guglielmo Brancasicce di Lucca, e in numerose altre occasioni non databili con certezza.

Signa nel Codice:

Bonalbergus / Bonusalbergus

Informazioni generali:

Nome: Bonalbergus / Bonusalbergus

Qualifica: iudex

Note: attestato nel 1217

Signa nel Codice:

Bonalbergus / Bonusalbergus

Informazioni generali:

Nome: Bonalbergus / Bonusalbergus

Qualifica: iudex ordinarius et notarius domini Ottonis imperatoris

Note: Attivo nel 1215.

Signa nel Codice:

Bonalbergus / Bonusalbergus filium quondam Gerardoni de castro Sarzane

Informazioni generali:

Nome: Bonalbergus / Bonusalbergus filium quondam Gerardoni de castro Sarzane

Qualifica: notarius

Note: Attivo prima del 1279.

Signa nel Codice:

Bonalbergus / Bonusalbergus

Informazioni generali:

Nome: Bonalbergus / Bonusalbergus

Qualifica: notarius

Note: Attestato dal 1231 al 1239. Un Bonalbergo notaio, senza signum espresso, è attestato in diversi documenti dal 1235 al 1252; ovviamente non è certo che si tratti sempre della medesima persona.

Signa nel Codice:

Bonalbergus / Bonusalbergus

Informazioni generali:

Nome: Bonalbergus / Bonusalbergus

Qualifica: imperialis aule notarius

Note: Attestato nel 1231.

Signa nel Codice:

Bonalbergus / Bonusalbergus

Informazioni generali:

Nome: Bonalbergus / Bonusalbergus

Qualifica: notarius

Note: Attestato dal 1278 al 1286.

Signa nel Codice:

Bonalbergus / Bonusalbergus

Informazioni generali:

Nome: Bonalbergus / Bonusalbergus

Qualifica: notarius

Signa nel Codice:

Bonalbergus / Bonusalbergus de Carraria / quondam Iohannis de Torano, de Carraria

Bonamore de Corelia

Informazioni generali:

Nome: Bonamore de Corelia

Qualifica: Lucane dyocesis publicatus imperiali auctoritate notarius

Signa nel Codice:

Bonapars / Bonaparte de Sarzana / Cianfardi de Sarzana / Çafardi

Informazioni generali:

Nome: Bonapars / Bonaparte de Sarzana / Cianfardi de Sarzana / Çafardi

Qualifica: notarius

Note: Attestato tra il 1250 e 1279, già morto nel 1280. Padre del notaio Guelfo.

Signa nel Codice:

Bonapax

Informazioni generali:

Nome: Bonapax

Qualifica: Romani imperii iudex ordinarius et notarius

Note: Attestato nel 1237.

Signa nel Codice:

Bonaposa

Informazioni generali:

Nome: Bonaposa

Qualifica: notarius

Signa nel Codice:

Bonaventura

Informazioni generali:

Nome: Bonaventura

Qualifica: notarius

Note: presente in due autentiche non datate di cui una posteriore al 1229.

Signa nel Codice:

Bonaventura

Informazioni generali:

Nome: Bonaventura

Qualifica: domini Ottonis imperatoris notarius

Note: Attestato nel 1214.

Signa nel Codice:

Boncambius olim Venture

Informazioni generali:

Nome: Boncambius olim Venture

Qualifica: ab imperiali aula notarius constitutus

Note: attestato nel 1257

Signa nel Codice:

Bondies / Bomdies / Bonusdies filius domini Rubei de burgo Sarzane / filius domini Rubei de Sarzana iudicis

Informazioni generali:

Nome: Bondies / Bomdies / Bonusdies filius domini Rubei de burgo Sarzane / filius domini Rubei de Sarzana iudicis

Qualifica: iudex de Sarzana, sacri palacii notarius, iudex ordinarius, sacri palacii notarius iudex et ordinarius

Note: Attestato dal 1275 al 1297.

Signa nel Codice:

Bonencontrus / Bononcontrus / Bononcontro / Benecontrus de Soleria / de Soleira

Informazioni generali:

Nome: Bonencontrus / Bononcontrus / Bononcontro / Benecontrus de Soleria / de Soleira

Qualifica: imperialis aule notarius

Note: Attestato dal 1229 al 1237.

Signa nel Codice:

Bonsegnonis de Feletera

Informazioni generali:

Nome: Bonsegnonis de Feletera

Qualifica: iudex et notarius ordinarius

Note: Attestato nel 1271.

Signa nel Codice:

Bonvicinus / Bonivicinus / Bonovicinus / Bonvisinus / Bonusvicinus / Bonvisignus / Bomvicinus / Bonvexinus

Informazioni generali:

Nome: Bonvicinus / Bonivicinus / Bonovicinus / Bonvisinus / Bonusvicinus / Bonvisignus / Bomvicinus / Bonvexinus

Qualifica: discipulus Conforti notarii

Note: Attestato dal 1196 al 1217, è discepolo del notaio Conforto che a sua volta è attestato dal 1195 al 1212.

Signa nel Codice:

Bonvicinus / Bonivicinus / Bonovicinus / Bonvisinus / Bonusvicinus / Bonvisignus / Bomvicinus / Bonvexinus filius Rigalis

Informazioni generali:

Nome: Bonvicinus / Bonivicinus / Bonovicinus / Bonvisinus / Bonusvicinus / Bonvisignus / Bomvicinus / Bonvexinus filius Rigalis

Qualifica: notarius

Note: Attestato nel 1239.

Signa nel Codice:

Borgesellus / Borghesellus / Burghesellus

Informazioni generali:

Nome: Borgesellus / Borghesellus / Burghesellus

Qualifica: imperiali auctoritate notarius

Note: Attestato dal 1278 al 1279; forse da identificare con il notaio Borgesetus de Sarzana

Signa nel Codice:

Borgesetus / Burgesetus / Burgesettus de Sarzana

Informazioni generali:

Nome: Borgesetus / Burgesetus / Burgesettus de Sarzana

Qualifica: notarius

Note: attestato nel 1269; forse da identificare col notaio Borgesellus

Signa nel Codice:

Cambius quondam Michaelis

Informazioni generali:

Nome: Cambius quondam Michaelis

Qualifica: notarius

Signa nel Codice:

Camporus de Brina

Informazioni generali:

Nome: Camporus de Brina

Qualifica: notarius

Note: Attestato nel 1279. Da identificarsi con il notaio Campo del fu Bonacatto della Brina

Signa nel Codice:

Campus quondam Bonacapti de Brina

Informazioni generali:

Nome: Campus quondam Bonacapti de Brina

Qualifica: notarius

Signa nel Codice:

Cancellerius / Cancellarius / Cancillerius

Informazioni generali:

Nome: Cancellerius / Cancellarius / Cancillerius

Qualifica: domini Frederici palatinus Romanorum imperatoris notarius ac invectissimi domini imperatoris Henrici iudex ordinarius

Note: Attestato nel 1219.

Signa nel Codice:

Captus de Castro Sarzane

Informazioni generali:

Nome: Captus de Castro Sarzane

Qualifica: notarius

Note: Attestato nel 1268.

Signa nel Codice:

Cartenutus de Falcinello

Informazioni generali:

Nome: Cartenutus de Falcinello

Qualifica: notarius

Note: Attestato nel 1269.

Signa nel Codice:

Carus Amicus

Informazioni generali:

Nome: Carus Amicus

Qualifica: notarius sacri palacii

Note: Attestato nel codice dal 1075 al 1084. Presso l'archivio di stato di Lucca è conservato un suo atto del maggio 1099 redatto a Sarzana (Diplomatico San Frediano)

Signa nel Codice:

Castellanus / Castallanus

Informazioni generali:

Nome: Castellanus / Castallanus

Qualifica: notarius

Note: Attestato in autentica non datata ma riconducibile al primo decennio del XII secolo.

Signa nel Codice:

Castellanus / Castallanus

Informazioni generali:

Nome: Castellanus / Castallanus

Qualifica: sacri palacii notarius

Note: Attestato in autentica non datata ma riconducibile alla prima metà del XIII secolo.

Signa nel Codice:

Comes / Conte

Informazioni generali:

Nome: Comes / Conte

Qualifica: domini Frederici Romanorum imperatoris notarius

Note: attestato tra il 1230 e il 1245.

Signa nel Codice:

Compagnus de Pisis, filius Gradi

Informazioni generali:

Nome: Compagnus de Pisis, filius Gradi

Qualifica: notarius

Note: Attestato nel 1257.

Signa nel Codice:

Conetus / Conettus / Conectus de Casalechio

Informazioni generali:

Nome: Conetus / Conettus / Conectus de Casalechio

Qualifica: sacri palacii notarius

Signa nel Codice:

Confalonerius

Informazioni generali:

Nome: Confalonerius

Qualifica: sacri palacii notarius

Note: attestato nel 1231

Signa nel Codice:

Confortus / Comfortus / Confortius

Confortus / Comfortus / Confortius

Informazioni generali:

Nome: Confortus / Comfortus / Confortius

Qualifica: domini Ottonis quarti inperatoris notarius

Note: Attestato dal 1221 al 1229.

Signa nel Codice:

Confortus / Comfortus / Confortius de Cepparana

Informazioni generali:

Nome: Confortus / Comfortus / Confortius de Cepparana

Qualifica: notarius

Note: attestato nel 1237

Signa nel Codice:

Confortus / Comfortus / Confortius de Matrognanno

Informazioni generali:

Nome: Confortus / Comfortus / Confortius de Matrognanno

Qualifica: notarius

Note: attestato nel 1225

Signa nel Codice:

Confortus / Comfortus / Confortius de Sancto Andrea

Informazioni generali:

Nome: Confortus / Comfortus / Confortius de Sancto Andrea

Qualifica: notarius

Note: attestato nel 1230

Signa nel Codice:

Confortus / Comfortus / Confortius de Sarzana

Informazioni generali:

Nome: Confortus / Comfortus / Confortius de Sarzana

Qualifica: notarius

Note: attestato nel 1218

Signa nel Codice:

Confortus / Comfortus / Confortius de Fosdenova

Informazioni generali:

Nome: Confortus / Comfortus / Confortius de Fosdenova

Qualifica: notarius

Note: attestato nel 1230

Signa nel Codice:

Conradinus / Cunradinus

Informazioni generali:

Nome: Conradinus / Cunradinus

Qualifica: notarius illustris et summi Henrici regis

Note: attestato nel 1275

Signa nel Codice:

Corsellus filius Petri / filius Petri Gemtis

Informazioni generali:

Nome: Corsellus filius Petri / filius Petri Gemtis

Qualifica: notarius

Note: Attestato dal 1282 al 1284.

Signa nel Codice:

Costantinus

Informazioni generali:

Nome: Costantinus

Qualifica: notarius domini Frederici imperatoris

Note: Attestato nel 1178.

Signa nel Codice:

Costantius / Consiancius de Trebiano

Informazioni generali:

Nome: Costantius / Consiancius de Trebiano

Qualifica: notarius

Note: attestato nel 1218

Signa nel Codice:

Datus filius quondam Bonacursi de Limite

Informazioni generali:

Nome: Datus filius quondam Bonacursi de Limite

Qualifica: imperialis aule notarius

Note: attestato nel 1270

Signa nel Codice:

Dutius / Dusius / Duzius de Castro Sarzane

Informazioni generali:

Nome: Dutius / Dusius / Duzius de Castro Sarzane

Qualifica: imperialis excellentie notarius

Note: Attestato dal 1269 al 1279.

Signa nel Codice:

Falconcellus / Falconctellus

Informazioni generali:

Nome: Falconcellus / Falconctellus

Qualifica: notarius

Note: Attestato nel 1284.

Signa nel Codice:

Fancinellus / Fantinellus Melioris de Luca

Informazioni generali:

Nome: Fancinellus / Fantinellus Melioris de Luca

Qualifica: notariis vicariatus Lunixiane

Signa nel Codice:

Fantinetus

Informazioni generali:

Nome: Fantinetus

Qualifica: notariis vicariatus Lunixiane

Signa nel Codice:

Federicus / Fredericus / Fridericus

Informazioni generali:

Nome: Federicus / Fredericus / Fridericus

Qualifica: sacri palacii notarius, iudex ordinarius

Note: Attestato in una autentica databile dopo il 1220 e presumibilmente prima del 1227.

Signa nel Codice:

Federicus / Fredericus / Fridericus

Informazioni generali:

Nome: Federicus / Fredericus / Fridericus

Qualifica: prepositus de Argentina

Note: Federico, preposito di S. Tommaso a Strasburgo (Argentoratum), presente in altri diplomi federiciani.

Signa nel Codice:

Francescus / Franciscus / Franciescus de Clavaro

Informazioni generali:

Nome: Francescus / Franciscus / Franciescus de Clavaro

Qualifica: notarius

Signa nel Codice:

Francescus / Franciscus / Franciescus filius quondam Bonifacii de Facinis

Informazioni generali:

Nome: Francescus / Franciscus / Franciescus filius quondam Bonifacii de Facinis

Qualifica: publicus imperiali auctoritate notarius

Signa nel Codice:

Galardus / Galeardus / Galiardus / Galliardus quondam Homodei de Luca

Informazioni generali:

Nome: Galardus / Galeardus / Galiardus / Galliardus quondam Homodei de Luca

Qualifica: iudex, notarius

Note: attestato nel 1260

Signa nel Codice:

Galvanus de Vallerano

Informazioni generali:

Nome: Galvanus de Vallerano

Qualifica: notarius

Note: Attestato nel 1275.

Signa nel Codice:

Gasparinus / Guasperinus de Sarzana

Informazioni generali:

Nome: Gasparinus / Guasperinus de Sarzana

Qualifica: notarius

Note: Attestato dal 1278 al 1286.

Signa nel Codice:

Georgius

Informazioni generali:

Nome: Georgius

Qualifica: sacri palacii notarius

Note: Attestato nel 1230.

Signa nel Codice:

Gerardetus / Gerardettus / Girardettus

Informazioni generali:

Nome: Gerardetus / Gerardettus / Girardettus

Qualifica: notarius

Signa nel Codice:

Gerardetus / Gerardettus / Girardettus quondam Bonbernardi

Informazioni generali:

Nome: Gerardetus / Gerardettus / Girardettus quondam Bonbernardi

Qualifica: notarius

Signa nel Codice:

Gerardetus / Gerardettus / Girardettus qui nominor Montonus / Muntonus

Informazioni generali:

Nome: Gerardetus / Gerardettus / Girardettus qui nominor Montonus / Muntonus

Qualifica: sacri palacii notarius

Note: Attestato tra 1226 e 1239, già morto il 5 maggio 1271.

Signa nel Codice:

Gerardus / Girardus / Geraldus Buçolini / quondam Uberti Buçolini

Informazioni generali:

Nome: Gerardus / Girardus / Geraldus Buçolini / quondam Uberti Buçolini

Qualifica: imperialis aule iudex et notarius

Note: Attestato nel 1257.

Signa nel Codice:

Gibertus

Informazioni generali:

Nome: Gibertus

Qualifica: sacri palacii notarius

Signa nel Codice:

Giffredus / Gifredus / Gisfredus de Vezano

Informazioni generali:

Nome: Giffredus / Gifredus / Gisfredus de Vezano

Qualifica: imperiali auctoritate notarius

Note: Attestato tra il 1259 e il 1260; probabilmente da identificarsi col notaio Giffredinus / Gisfredinus de Vezano.

Signa nel Codice:

Giffrolus

Informazioni generali:

Nome: Giffrolus

Qualifica: notarius

Note: Attestato nel 1271.

Signa nel Codice:

Giffredinus / Gisfredinus de Vezano

Informazioni generali:

Nome: Giffredinus / Gisfredinus de Vezano

Qualifica: imperiali aule notarius

Note: Attestato nel 1254; probabilmente da identificarsi col notaio Giffredus de Vezano.

Signa nel Codice:

Guadagnus

Informazioni generali:

Nome: Guadagnus

Qualifica: sacri palacii notarius

Note: attestato in una autentica non datata

Signa nel Codice:

Gualardus Melanense

Informazioni generali:

Nome: Gualardus Melanense

Qualifica: notarius

Note: attestato nel 1260

Signa nel Codice:

Gualardus de Luca / Trasei de luca

Informazioni generali:

Nome: Gualardus de Luca / Trasei de luca

Qualifica: notarius

Note: Attestato dal 1265 al 1266.

Signa nel Codice:

Guarnellus

Informazioni generali:

Nome: Guarnellus

Qualifica: sacri imperii notarius

Signa nel Codice:

Guelfus filius Bonapartis notarii

Informazioni generali:

Nome: Guelfus filius Bonapartis notarii

Qualifica: sacri palatii notarius

Note: Attestato dal 1279 al 1287.

Signa nel Codice:

Guicardus / Guiciardus / Guichardinus / Guizardinus / Guiczardus / Guiçiardus quondam Guiciardi

Informazioni generali:

Nome: Guicardus / Guiciardus / Guichardinus / Guizardinus / Guiczardus / Guiçiardus quondam Guiciardi

Qualifica: notarius

Note: Attestato nel 1240.

Signa nel Codice:

Guido / Vuido / Wido / Wuido

Informazioni generali:

Nome: Guido / Vuido / Wido / Wuido

Qualifica: sacri palacii notarius

Note: Attestato in due autentiche non datate di cui una posteriore al 1229.

Signa nel Codice:

Guido / Vuido / Wido / Wuido Caldovillani / de Porticu

Informazioni generali:

Nome: Guido / Vuido / Wido / Wuido Caldovillani / de Porticu

Qualifica: notarius

Note: Attestato nel 1257.

Signa nel Codice:

Guido / Vuido / Wido / Wuido de Pisis

Informazioni generali:

Nome: Guido / Vuido / Wido / Wuido de Pisis

Qualifica: notarius

Note: Attestato nel 1239.

Signa nel Codice:

Guilielmus / Guillermus / Vilielmus / Willielmus

Informazioni generali:

Nome: Guilielmus / Guillermus / Vilielmus / Willielmus

Qualifica: iudex sacri palacii et advocatus Sancte Marie Lunensis ecclesie

Note: Attestato nel 1134.

Signa nel Codice:

Guilielmus / Guillermus / Vilielmus / Willielmus quondam Guidonis Pisani / quondam Guidi Pisani

Guilielmus / Guillermus / Vilielmus / Willielmus

Informazioni generali:

Nome: Guilielmus / Guillermus / Vilielmus / Willielmus

Qualifica: notarius sacri palacii

Note: attestato nel 1055

Signa nel Codice:

Guilielmus / Guillermus / Vilielmus / Willielmus

Informazioni generali:

Nome: Guilielmus / Guillermus / Vilielmus / Willielmus

Qualifica: notarius sacri palacii

Note: attestato nel 1168

Signa nel Codice:

Guilielmus / Guillermus / Vilielmus / Willielmus

Informazioni generali:

Nome: Guilielmus / Guillermus / Vilielmus / Willielmus

Qualifica: notarius sacri palacii, scriba publicus communis Carrarie

Note: attestato nel 1260

Signa nel Codice:

Guilielmus / Guillermus / Vilielmus / Willielmus

Informazioni generali:

Nome: Guilielmus / Guillermus / Vilielmus / Willielmus

Qualifica: sacri palacii et Lunensis curie notarius

Note: Attestato tra 1198 e 1199, morto poco dopo il 29 giugno 1199.

Signa nel Codice:

Guilielmus / Guillermus / Vilielmus / Willielmus

Informazioni generali:

Nome: Guilielmus / Guillermus / Vilielmus / Willielmus

Qualifica: iudex et notarius domini imperatoris

Note: Attestato nel 1211.

Signa nel Codice:

Guilielmus / Guillermus / Vilielmus / Willielmus

Informazioni generali:

Nome: Guilielmus / Guillermus / Vilielmus / Willielmus

Qualifica: notarius Frederici imperatoris

Note: Attestato in autentica non datata ma riconducibile alla prima metà del XIII secolo.

Signa nel Codice:

Guilielmus / Guillermus / Vilielmus / Willielmus de Carraria

Informazioni generali:

Nome: Guilielmus / Guillermus / Vilielmus / Willielmus de Carraria

Qualifica: notarius

Signa nel Codice:

Guilielmus / Guillermus / Vilielmus / Willielmus de Pisis

Informazioni generali:

Nome: Guilielmus / Guillermus / Vilielmus / Willielmus de Pisis

Qualifica: iudex, notarius

Signa nel Codice:

Guilielmus / Guillermus / Vilielmus / Willielmus quondam Rustici / Rustici filius

Informazioni generali:

Nome: Guilielmus / Guillermus / Vilielmus / Willielmus quondam Rustici / Rustici filius

Qualifica:

Signa nel Codice:

Guirisius

Informazioni generali:

Nome: Guirisius

Qualifica: notarius sacri palacii

Note: attestato nel 1161

Signa nel Codice:

Hengeramus / Hengerramus / Hengheramus / Hengramus / Hengiramus / Engeramus / Engerammus quondam Parentis de castro Sarzane

Henricus / Arrigus / Herrigus / Enricus

Informazioni generali:

Nome: Henricus / Arrigus / Herrigus / Enricus

Qualifica: notarius domini imperatoris

Note: Attestato nel 1151.

Signa nel Codice:

Henricus / Arrigus / Herrigus / Enricus de Falcinello

Informazioni generali:

Nome: Henricus / Arrigus / Herrigus / Enricus de Falcinello

Qualifica: legum doctor,

Signa nel Codice:

Henricus / Arrigus / Herrigus / Enricus de castro Sarzane

Henricus / Arrigus / Herrigus / Enricus

Informazioni generali:

Nome: Henricus / Arrigus / Herrigus / Enricus

Qualifica: imperialis aule protonotarius

Note: Maestro Enrico da Utrecht, protonotario di Enrico VI dal 1189. Morì nel 1195. Si veda CSENDES 1981, p. 36.

Signa nel Codice:

Henricus / Arrigus / Herrigus / Enricus Talliavache

Informazioni generali:

Nome: Henricus / Arrigus / Herrigus / Enricus Talliavache

Qualifica: notarius

Note: Attestato nel 1277.

Signa nel Codice:

Henrigetus / Henrigettus / Henrichetus

Informazioni generali:

Nome: Henrigetus / Henrigettus / Henrichetus

Qualifica: notarius

Note: Attestato all'inizio del XIII secolo.

Signa nel Codice:

Iacobinus / Iacopinus / Iacominus

Informazioni generali:

Nome: Iacobinus / Iacopinus / Iacominus

Qualifica: domini Frederici imperatoris notarius

Note: Attestato tra il 1255 e il 1266.

Signa nel Codice:

Iacobinus / Iacopinus / Iacominus

Informazioni generali:

Nome: Iacobinus / Iacopinus / Iacominus

Qualifica: sacri palacii notarius

Note: Attestato in una autentica non datata della prima metà del XIII secolo.

Signa nel Codice:

Iacobinus / Iacopinus / Iacominus

Informazioni generali:

Nome: Iacobinus / Iacopinus / Iacominus

Qualifica: notarius

Note: Attestato nel 1278.

Signa nel Codice:

Iacobinus / Iacopinus / Iacominus quondam Bonapartis de Sancto Stephano

Informazioni generali:

Nome: Iacobinus / Iacopinus / Iacominus quondam Bonapartis de Sancto Stephano

Qualifica: notarius

Note: Attestato nel 1241.

Signa nel Codice:

Iacobinus / Iacopinus / Iacominus filius Martini Rose

Informazioni generali:

Nome: Iacobinus / Iacopinus / Iacominus filius Martini Rose

Qualifica: imperatoris aule notarius

Note: Attestato nel 1240.

Signa nel Codice:

Iacobinus / Iacopinus / Iacominus de Parma filius Bucloni de Foxio

Informazioni generali:

Nome: Iacobinus / Iacopinus / Iacominus de Parma filius Bucloni de Foxio

Qualifica: imperiali auctoritate notarius iudexque ordinarius et domini episcopi Lunensis scriba

Signa nel Codice:

Iacobinus / Iacopinus / Iacominus de Sancto Stephano

Informazioni generali:

Nome: Iacobinus / Iacopinus / Iacominus de Sancto Stephano

Qualifica: notarius

Signa nel Codice:

Iacobinus / Iacopinus / Iacominus Talliavacha / qui nominor Talliavactea / qui nominor Talliavacca

Informazioni generali:

Nome: Iacobinus / Iacopinus / Iacominus Talliavacha / qui nominor Talliavactea / qui nominor Talliavacca

Qualifica: notarius

Note: Attestato dal 1231 al 1271.

Signa nel Codice:

Iacobus / Iacopus / Iachopus Finuccij de sancto Miniate

Informazioni generali:

Nome: Iacobus / Iacopus / Iachopus Finuccij de sancto Miniate

Qualifica: publicus imperiali autoritate notarius

Note: attestato nel 1346

Signa nel Codice:

Iacobus / Iacopus / Iachopus Iacopini

Informazioni generali:

Nome: Iacobus / Iacopus / Iachopus Iacopini

Qualifica: imperialis aule iudex ordinarius atque notarius

Note: attestato nel 1257

Signa nel Codice:

Iannonus de Burgonovo

Informazioni generali:

Nome: Iannonus de Burgonovo

Qualifica: notarius sacri palacii

Note: Attestato tra il 1253 e il 1271

Signa nel Codice:

Ildeinus filius Iohannis de Navachio

Informazioni generali:

Nome: Ildeinus filius Iohannis de Navachio

Qualifica: domini Frederici Romanorum imperatoris notarius

Note: Attestato in un'autentica non datata.

Signa nel Codice:

Ingiffredus / Inghifredo Bongiorni de Luca

Informazioni generali:

Nome: Ingiffredus / Inghifredo Bongiorni de Luca

Qualifica: imperiali auctoritate iudex et notarius

Signa nel Codice:

Iohannes / Iohanes / Ioannes

Informazioni generali:

Nome: Iohannes / Iohanes / Ioannes

Qualifica: notarius Friderici imperatoris invictissimi

Note: Attestato nel 1174.

Signa nel Codice:

Iohannes / Iohanes / Ioannes

Informazioni generali:

Nome: Iohannes / Iohanes / Ioannes

Qualifica: notarius sacri palacii

Note: Attestato nel 1241.

Signa nel Codice:

Iohannes / Iohanes / Ioannes Bonacciani de Pisis / filius quondam Bonacciani de Vico

Informazioni generali:

Nome: Iohannes / Iohanes / Ioannes Bonacciani de Pisis / filius quondam Bonacciani de Vico

Qualifica: notarius

Note: Attestato nel 1257.

Signa nel Codice:

Iohannes / Iohanes / Ioannes quondam Bonapartis

Informazioni generali:

Nome: Iohannes / Iohanes / Ioannes quondam Bonapartis

Qualifica: notarius

Note: Attivo nella seconda metà del XIII secolo.

Signa nel Codice:

Iohannes / Iohanes / Ioannes Bontalenti de Sarzana

Informazioni generali:

Nome: Iohannes / Iohanes / Ioannes Bontalenti de Sarzana

Qualifica: notarius

Signa nel Codice:

Iohannes / Iohanes / Ioannes quondam Francisci de Flammis

Informazioni generali:

Nome: Iohannes / Iohanes / Ioannes quondam Francisci de Flammis

Qualifica: publicus imperiali autoritate notarius

Note: attestato nel 1346

Signa nel Codice:

Iohannes / Iohanes / Ioannes Tavella

Informazioni generali:

Nome: Iohannes / Iohanes / Ioannes Tavella

Qualifica: notarius

Signa nel Codice:

Ionas de Portuveneris

Informazioni generali:

Nome: Ionas de Portuveneris

Qualifica: sacri palacii notarius

Note: Attestato nel 1235.

Signa nel Codice:

Iuncta

Informazioni generali:

Nome: Iuncta

Qualifica: notarius

Note: Attestato nel 1258.

Signa nel Codice:

Iuncta de Sarzana

Informazioni generali:

Nome: Iuncta de Sarzana

Qualifica: notarius

Note: Attestato dal 1268 al 1278

Signa nel Codice:

Leo

Informazioni generali:

Nome: Leo

Qualifica: gratia Dei ab Henrico Romanorum imperatore Cesare Augusto iudex constitutus

Signa nel Codice:

Levantinus de Levanto, filius Vernacii, familiaris Lunensis episcopi

Informazioni generali:

Nome: Levantinus de Levanto, filius Vernacii, familiaris Lunensis episcopi

Qualifica: imperiali auctoritate notarius

Note: Attestato dal 1285 al 1289.

Signa nel Codice:

Lombardus / Lumbardus / Lambardus

Lombardus / Lumbardus / Lambardus

Informazioni generali:

Nome: Lombardus / Lumbardus / Lambardus

Qualifica: notarius domini Frederici imperatoris

Note: Attestato nel 1271.

Signa nel Codice:

Marcus / Marcius / Martius filius Ugonis de Cassina / de Cascina

Informazioni generali:

Nome: Marcus / Marcius / Martius filius Ugonis de Cassina / de Cascina

Qualifica: notarius

Signa nel Codice:

Mastrucius

Informazioni generali:

Nome: Mastrucius

Qualifica: ab imperiali auctoritate notarius

Note: Attestato nel 1255.

Signa nel Codice:

Monachus

Informazioni generali:

Nome: Monachus

Qualifica: notarius

Signa nel Codice:

Monachus de Bagnone

Informazioni generali:

Nome: Monachus de Bagnone

Qualifica: notarius

Signa nel Codice:

Monpeslerius quondam Martini de Greca de Sarzana

Informazioni generali:

Nome: Monpeslerius quondam Martini de Greca de Sarzana

Qualifica: notarius

Signa nel Codice:

Nicholaus / Nichola / Nicholosius

Informazioni generali:

Nome: Nicholaus / Nichola / Nicholosius

Qualifica: notarius sacri palacii

Note: Attestato nel 1203.

Signa nel Codice:

Nicholaus / Nichola / Nicholosius

Informazioni generali:

Nome: Nicholaus / Nichola / Nicholosius

Qualifica: domini Frederici Romanorum imperatoris notarius

Note: Attestato nel 1231.

Signa nel Codice:

Nicholaus / Nichola / Nicholosius filius Gerardini Mercati

Informazioni generali:

Nome: Nicholaus / Nichola / Nicholosius filius Gerardini Mercati

Qualifica: imperialis aule iudex et notarius et scriba publicus in provincia Lunisiane

Signa nel Codice:

Nicholaus / Nichola / Nicholosius Maconis / Machonis

Informazioni generali:

Nome: Nicholaus / Nichola / Nicholosius Maconis / Machonis

Qualifica: notarius, locum tenens absentis vicarii et iudicis provincie Lunisiane

Note: Attestato nel 1271 come notaio in provincia di Lunigiana, con ruolo temporaneo di vicario e giudice in assenza dei titolari; attestato anche nel 1297.

Signa nel Codice:

Nicholaus / Nichola / Nicholosius Plontodoris

Informazioni generali:

Nome: Nicholaus / Nichola / Nicholosius Plontodoris

Qualifica: iudex ordinarius et notarius

Note: attestato nel 1277

Signa nel Codice:

Nicholaus / Nichola / Nicholosius condam Thome Dompnelli de Auximo

Informazioni generali:

Nome: Nicholaus / Nichola / Nicholosius condam Thome Dompnelli de Auximo

Qualifica: publicus imperiali auctoritate notarius et scriba

Note: Attestato nel 1297.

Signa nel Codice:

Nicholaus / Nichola / Nicholosius Vinciguerre filius de Sancto Stephano

Informazioni generali:

Nome: Nicholaus / Nichola / Nicholosius Vinciguerre filius de Sancto Stephano

Qualifica: iudex ordinarius, notarius sacri palacii

Note: attestato nel 1261

Signa nel Codice:

Nicholosius / Nicholosus / Nicolosius

Informazioni generali:

Nome: Nicholosius / Nicholosus / Nicolosius

Qualifica: notarius

Signa nel Codice:

Nigochanus

Informazioni generali:

Nome: Nigochanus

Qualifica: iudex et notarius

Signa nel Codice:

Opizo / Oppizo / Opeço / Opicho / Oppicço quondam domini Aldebrandi de Pistina

Informazioni generali:

Nome: Opizo / Oppizo / Opeço / Opicho / Oppicço quondam domini Aldebrandi de Pistina

Qualifica: notarius domini Guilielmi de Advocatis de Luca comitis sacri palacii

Note: Attestato nel 1286.

Signa nel Codice:

Opizo / Oppizo / Opeço / Opicho / Oppicço de Seravalle

Informazioni generali:

Nome: Opizo / Oppizo / Opeço / Opicho / Oppicço de Seravalle

Qualifica: notarius

Note: Attivo nel XIII secolo.

Signa nel Codice:

Oradinus

Informazioni generali:

Nome: Oradinus

Qualifica: notarius sacri palacii

Note: attestato in una autentica non datata ma assegnabile alla metà del XIII secolo

Signa nel Codice:

Paganinus / Paganinnus / Pagaminus de Sancto Stephano

Informazioni generali:

Nome: Paganinus / Paganinnus / Pagaminus de Sancto Stephano

Qualifica: notarius; syndicus, actor et procurator ac negociorum gestor episcopi Lunensis; castaldus episcopi

Note: attestato dal 1253 (forse 1250) al 1266

Signa nel Codice:

Paganinus / Paganinnus / Pagaminus

Informazioni generali:

Nome: Paganinus / Paganinnus / Pagaminus

Qualifica: domini Frederici secundi Romanorum imperatoris notarius

Note: attestato in una autentica non datata

Signa nel Codice:

Paganinus / Paganinnus / Pagaminus

Informazioni generali:

Nome: Paganinus / Paganinnus / Pagaminus

Qualifica: notarius

Note: Attestato nel 1245.

Signa nel Codice:

Paganus / Paganinus

Informazioni generali:

Nome: Paganus / Paganinus

Qualifica: notarius sacri palacii

Note: presente in diverse autentiche non datate, due posteriori al 1231, e in un atto del 1257 in cui viene detto sia Paganus che Paganinus. Probabilmente da identificarsi con il notaio Paganinus de Sancto Stephano

Signa nel Codice:

Palealogus / Palialogus filius Petri notarii de castro Sarzane

Informazioni generali:

Nome: Palealogus / Palialogus filius Petri notarii de castro Sarzane

Qualifica: notarius

Note: Attestato in un'autentica non datata, ma di poco posteriore al 1279.

Signa nel Codice:

Palmerius quondam Pellarii filius

Informazioni generali:

Nome: Palmerius quondam Pellarii filius

Qualifica: auctoritate imperialis notarius

Note: Attestato tra 1239 e 1240.

Signa nel Codice:

Parentinus / Parentutius

Informazioni generali:

Nome: Parentinus / Parentutius

Qualifica: domini Frederici Dei gratia Romanorum imperatoris notarius

Note: Attivo tra 1253 e 1256, forse fino al 1269.

Signa nel Codice:

Pasqualinus / Paschalinus de castro Sarzane

Pasqualinus / Paschalinus filius Parentis de Pasqualino de castro Sarzane / filius quondam Parentis

Informazioni generali:

Nome: Pasqualinus / Paschalinus filius Parentis de Pasqualino de castro Sarzane / filius quondam Parentis

Qualifica: notarius

Note: Attestato prima del 1285, forse da identificare con Pasqualinus notarius.

Signa nel Codice:

Paulus de Petra Sancta, filii ser Mini

Informazioni generali:

Nome: Paulus de Petra Sancta, filii ser Mini

Qualifica: notarius

Note: Attestato nel 1297.

Signa nel Codice:

Peregrinus / Pelegrinus filius Bonalbergi notarii / filius Bonalbergi de Carraria notarii

Informazioni generali:

Nome: Peregrinus / Pelegrinus filius Bonalbergi notarii / filius Bonalbergi de Carraria notarii

Qualifica: summi pontificis auctoritate notarius, iudex ordinarius

Note: attestato dal 1257 al 1267

Signa nel Codice:

Perosius de castro Sarzane

Informazioni generali:

Nome: Perosius de castro Sarzane

Qualifica: notarius

Signa nel Codice:

Petrus

Informazioni generali:

Nome: Petrus

Qualifica: iudex domini imperatoris

Note: Attestato alla metà del XII secolo.

Signa nel Codice:

Petrus

Informazioni generali:

Nome: Petrus

Qualifica: iudex sacri palacii

Note: roga alla metà del XII secolo

Signa nel Codice:

Petrus

Informazioni generali:

Nome: Petrus

Qualifica: notarius

Note: Attestato in una autentica del 12 settembre 1259.

Signa nel Codice:

Petrus de Castro Sarzane

Informazioni generali:

Nome: Petrus de Castro Sarzane

Qualifica: notarius

Note: Attestato in una autentica del 1279, padre dei notai Palealogus e Bonaccorso.

Signa nel Codice:

Petrus

Informazioni generali:

Nome: Petrus

Qualifica: notarius imperialis aule

Note: Attestato nel 1239.

Signa nel Codice:

Petrus

Informazioni generali:

Nome: Petrus

Qualifica: imperiali auctoritate notarius

Note: Attestato nel 1279.

Signa nel Codice:

Petrus

Informazioni generali:

Nome: Petrus

Qualifica: notarius

Signa nel Codice:

Petrus

Informazioni generali:

Nome: Petrus

Qualifica: notarius

Note: Attestato nel 1286.

Signa nel Codice:

Petrus filius quondam Gemtis / Gentis de castro Sarzane

Informazioni generali:

Nome: Petrus filius quondam Gemtis / Gentis de castro Sarzane

Qualifica: notarius sacri palacii

Note: Attestato tra il 1257 e il 1267.

Signa nel Codice:

Petrus quondam Gualteroti / Gualterotti de Soleria

Petrus de Sancto Paulo

Informazioni generali:

Nome: Petrus de Sancto Paulo

Qualifica: notarius

Signa nel Codice:

Petrus de Soleria

Informazioni generali:

Nome: Petrus de Soleria

Qualifica: notarius sacri palacii

Note: Attestato nel 1267 e 1268.

Signa nel Codice:

Philippus / Philipus

Informazioni generali:

Nome: Philippus / Philipus

Qualifica: domini Ottonis quarti Romanorum serenissimi imperatoris notarius

Note: attestato dal 1215 al 1225

Signa nel Codice:

Philippus / Philipus

Informazioni generali:

Nome: Philippus / Philipus

Qualifica: notarius

Note: Attestato dal 1233 al 1258, anno in cui tuttavia è cieco.

Signa nel Codice:

Philippus / Philipus

Informazioni generali:

Nome: Philippus / Philipus

Qualifica: notarius

Signa nel Codice:

Pinosius / Pynosius nomine Iacopinus

Informazioni generali:

Nome: Pinosius / Pynosius nomine Iacopinus

Qualifica: Romanorum imperatoris notarius

Note: attestato il 31 ottobre 1231

Signa nel Codice:

Plebanus

Informazioni generali:

Nome: Plebanus

Qualifica: notarius

Signa nel Codice:

Posa

Informazioni generali:

Nome: Posa

Qualifica: notarius

Signa nel Codice:

Prefectus filius Lombardi notarii

Prefectus

Informazioni generali:

Nome: Prefectus

Qualifica: notarius

Note: Attivo nel 1255.

Signa nel Codice:

Pucius de Soleria

Informazioni generali:

Nome: Pucius de Soleria

Qualifica: notarius

Note: Attestato in un'autentica del 12 gennaio 1280.

Signa nel Codice:

Rainaldus / Ranaldus / Rainardus / Raynaldus

Informazioni generali:

Nome: Rainaldus / Ranaldus / Rainardus / Raynaldus

Qualifica: domini pape notarius, cancellarii vicem agens

Note: Attestato nel 1198.

Signa nel Codice:

Rainerius / Raynerius / Reinerius

Informazioni generali:

Nome: Rainerius / Raynerius / Reinerius

Qualifica: Sancte Romane Ecclesie vicecancellarius

Signa nel Codice:

Rainerius / Raynerius / Reinerius filius quondam Sassi de Ripa Arni

Informazioni generali:

Nome: Rainerius / Raynerius / Reinerius filius quondam Sassi de Ripa Arni

Qualifica: domini Henrici serenissimi Romanorum imperatoris iudex et notarius

Note: Attestato in un documento del 1242 (VIVOLI 1842 pp. 299-301).

Signa nel Codice:

Rainerius / Raynerius / Reinerius de Sarzana

Informazioni generali:

Nome: Rainerius / Raynerius / Reinerius de Sarzana

Qualifica: notarius

Note: Attestato nel 1286.

Signa nel Codice:

Ranucius / Ranuçius / Ranuccius / Ranutius filius Ronchinelli

Informazioni generali:

Nome: Ranucius / Ranuçius / Ranuccius / Ranutius filius Ronchinelli

Qualifica: sacri palacii iudex atque notarius

Note: Attestato nel 1257.

Signa nel Codice:

Ricandus

Informazioni generali:

Nome: Ricandus

Qualifica: notarius

Note: attestato nel 1236

Signa nel Codice:

Riccardinus de Brancaliano

Informazioni generali:

Nome: Riccardinus de Brancaliano

Qualifica: notarius

Signa nel Codice:

Ricardus / Riccardus / Riçardus / Ricçardus / Richardus / Ricchardus / Riciardus / Riçiardus

Informazioni generali:

Nome: Ricardus / Riccardus / Riçardus / Ricçardus / Richardus / Ricchardus / Riciardus / Riçiardus

Qualifica: notarius

Note: Attestato nel 1236.

Signa nel Codice:

Roberticius

Informazioni generali:

Nome: Roberticius

Qualifica: notarius

Note: Attestato nel 1278.

Signa nel Codice:

Rochiscianus / Rocchiscianus / Rochexanus Pagani

Informazioni generali:

Nome: Rochiscianus / Rocchiscianus / Rochexanus Pagani

Qualifica: sacri palacii iudex et notarius

Note: Attestato nel 1257.

Signa nel Codice:

Rodulfinus / Rodolfinus filius Albertini

Informazioni generali:

Nome: Rodulfinus / Rodolfinus filius Albertini

Qualifica: domini Frederici, Dei gratia Romanorum imperatoris, iudex et notarius

Note: Attestato nel 1251.

Signa nel Codice:

Rodulfus / Radulfus / Radulphus

Informazioni generali:

Nome: Rodulfus / Radulfus / Radulphus

Qualifica: domini imperatoris notarius

Note: attestato tra 1139 e 1141

Signa nel Codice:

Rodulfus / Radulfus / Radulphus

Informazioni generali:

Nome: Rodulfus / Radulfus / Radulphus

Qualifica: notarius

Note: Attivo poco prima del 1273.

Signa nel Codice:

Rodulfus / Radulfus / Radulphus quondam Guittonis de Ficeclo

Informazioni generali:

Nome: Rodulfus / Radulfus / Radulphus quondam Guittonis de Ficeclo

Qualifica: imperialis aule iudex ordinarius atque notarius

Note: Attestato nel 1241

Signa nel Codice:

Rolandinus / Rollandinus

Informazioni generali:

Nome: Rolandinus / Rollandinus

Qualifica: sacri palacii notarius

Signa nel Codice:

Rolandus / Rollandus

Informazioni generali:

Nome: Rolandus / Rollandus

Qualifica: Sancte Romane Ecclesie presbyteri cardinalis et cancellarii

Note: Rolando, figlio di un Ranuccio senese, noto in seguito come Rolando Bandinelli secondo un'attribuzione tarda. Divenne cardinale diacono dei SS. Cosma e Damiano alla fine del 1150, per passare poi a quello presbiterale di S. Marco nel marzo successivo. Nel 1153 fu nominato cancelliere di Santa Romana Chiesa. Nel 1159 eletto papa col nome di Alessandro III (BREZZI PIAZZA 2000).

Signa nel Codice:

Rolandus / Rollandus

Informazioni generali:

Nome: Rolandus / Rollandus

Qualifica: notarius domni Linprarius

Note: Attestato nel 1183.

Signa nel Codice:

Rubeus / Rossus / Russus / Ruffus

Informazioni generali:

Nome: Rubeus / Rossus / Russus / Ruffus

Qualifica: notarius

Note: Attestato nel 1255

Signa nel Codice:

Rustichellus / Rusticellus / Rustigellus

Informazioni generali:

Nome: Rustichellus / Rusticellus / Rustigellus

Qualifica: notarius

Note: attestato nel 1257

Signa nel Codice:

Sachinus filius Nuveloni

Informazioni generali:

Nome: Sachinus filius Nuveloni

Qualifica: notarius

Note: Attivo nel 1279.

Signa nel Codice:

Salvus de Trebiano

Informazioni generali:

Nome: Salvus de Trebiano

Qualifica: notarius

Note: Attestato nel 1283.

Signa nel Codice:

Silvester quondam Boni

Informazioni generali:

Nome: Silvester quondam Boni

Qualifica: notarius

Note: Attestato tra 1217 e 1218.

Signa nel Codice:

Simon / Symon

Informazioni generali:

Nome: Simon / Symon

Qualifica: notarius

Note: Attestato dal 1258 al 1278.

Signa nel Codice:

Simon / Symon

Informazioni generali:

Nome: Simon / Symon

Qualifica: domini Frederici Romanorum imperatoris iudex et notarius

Note: Attestato nel 1239.

Signa nel Codice:

Simonetus / Symonetus / Symonettus / Symonectus

Informazioni generali:

Nome: Simonetus / Symonetus / Symonettus / Symonectus

Qualifica: notarius

Note: attestato dal 1255 (forse 1250) al 1279

Signa nel Codice:

Simonetus / Symonetus / Symonettus / Symonectus

Informazioni generali:

Nome: Simonetus / Symonetus / Symonettus / Symonectus

Qualifica: notarius

Note: Attestato nel 1230.

Signa nel Codice:

Simonetus / Symonetus / Symonettus / Symonectus

Informazioni generali:

Nome: Simonetus / Symonetus / Symonettus / Symonectus

Qualifica: notarius

Note: Attestato nel 1245.

Signa nel Codice:

Taddeus / Thadeus de Carraria Bonalbergi notarii filius

Informazioni generali:

Nome: Taddeus / Thadeus de Carraria Bonalbergi notarii filius

Qualifica: apostolice sedis auctoritate notarius

Note: Attestato nel 1259.

Signa nel Codice:

Taravatius / Taravacius

Informazioni generali:

Nome: Taravatius / Taravacius

Qualifica: domini Frederici imperatoris notarius

Note: Attestato nel 1255.

Signa nel Codice:

Tebaldinus

Informazioni generali:

Nome: Tebaldinus

Qualifica: sacri palatii notarius

Signa nel Codice:

Temprandus / Tenprandus

Informazioni generali:

Nome: Temprandus / Tenprandus

Qualifica: notarius sacri palacii

Note: Attestato nel 950.

Signa nel Codice:

Testaforte de Sarzana

Informazioni generali:

Nome: Testaforte de Sarzana

Qualifica: imperii sacri iudex, notarius, syndico et procuratori episcopi Lunensis

Note: Attestato tra il 1255 e il 1259.

Signa nel Codice:

Thebaldinus / Tebaldinus

Informazioni generali:

Nome: Thebaldinus / Tebaldinus

Qualifica: notarius

Note: Attestato dal 1230 al 1258.

Signa nel Codice:

Ubertus / Hubertus

Informazioni generali:

Nome: Ubertus / Hubertus

Qualifica: notarius et publici Lucane civitatis cancellarius

Signa nel Codice:

Ugolinus / Hugolinus

Informazioni generali:

Nome: Ugolinus / Hugolinus

Qualifica: sacri palacii notarius

Note: Attestato dal 1203 al 1230.

Signa nel Codice:

Ugolinus / Hugolinus de Carraria

Informazioni generali:

Nome: Ugolinus / Hugolinus de Carraria

Qualifica: notarius

Note: Attestato all'epoca del vescovo Gualtiero, probailmente da identificarsi con il notaio Ugolino.

Signa nel Codice:

Ursus de Drivi

Informazioni generali:

Nome: Ursus de Drivi

Qualifica: notarius

Signa nel Codice:

Valardus Trasei

Informazioni generali:

Nome: Valardus Trasei

Qualifica: Romani notarius Imperii

Note: attestato nel 1266

Signa nel Codice:

Ventura de Oratorio

Informazioni generali:

Nome: Ventura de Oratorio

Qualifica: domini Frederici Romanorum imperatoris notarius et postea excellentissimi Henrici imperatoris iudex

Note: attestato in autentica non datata

Signa nel Codice:

Vegnutus / Venutus / Vegnudus de Ylice

Informazioni generali:

Nome: Vegnutus / Venutus / Vegnudus de Ylice

Qualifica: notarius

Signa nel Codice:

Vincentius de Carraria Proyni filius

Informazioni generali:

Nome: Vincentius de Carraria Proyni filius

Qualifica: Sancte Romane Sedis auctoritate notarius ac iudex ordinarius

Note: Attivo nel 1272.

Signa nel Codice:

Vincideo de Carrara

Informazioni generali:

Nome: Vincideo de Carrara

Qualifica: notarius

Signa nel Codice:

Vivaldus / Wivaldus / Vivaldo

Informazioni generali:

Nome: Vivaldus / Wivaldus / Vivaldo

Qualifica: notarius

Note: Attivo prima del 1263.

Signa nel Codice:

Vivianus / Wivianus

Informazioni generali:

Nome: Vivianus / Wivianus

Qualifica: notarius sacri palacii

Note: Attivo nel 1245.

Signa nel Codice:

Vivianus / Wivianus

Informazioni generali:

Nome: Vivianus / Wivianus

Qualifica: notarius sacri palacii

Note: Attivo nel 1263.

Signa nel Codice:

Vivianus / Wivianus de Luca

Informazioni generali:

Nome: Vivianus / Wivianus de Luca

Qualifica: notarius sacri palacii

Note: Attivo nel 1285.

Signa nel Codice: