Codice Pelavicino

Edizione Digitale

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • Codice
    • Descrizione
      • Descrizione codicologica
      • Struttura del testo
      • Scrittori
      • Numerazione
      • Rilegatura e conservazione
    • Il Liber Magister
    • Il Liber Iurium
    • Accesso al codice
    • Come si cita
  • Progetto
    • Comitato scientifico
    • Gruppo di lavoro
    • Ragioni
    • Criteri di edizione
    • Codifica
    • Software EVT
    • Licenze
  • Materiali
    • notai
    • signa tabellionum
    • Terminologia del Codice Pelavicino
    • Confronto inventario/indice
    • Tabella raffronto Lupo Gentile
    • Statuti e ordinamenti
    • Timeline
    • Uberto Pelavicino
    • vescovi
  • Riferimenti
    • Bibliografia
    • Pubblicazioni
    • Tesi
    • Presentazioni
  • Partecipa
    • Contatti
    • Commenta
Home > Riferimenti

Riferimenti

Bibliografia

Pubblicazioni

Tesi

Presentazioni

Ultima modifica: 6 Novembre 2020

EVT – Codice Pelavicino digital

Timeline del Codice Pelavicino

Terminologia

Articoli recenti

  • Presentazione del lavoro completo
  • Fine liber magister

Categorie

  • Codifica
  • Letture
  • Notizie
  • Senza categoria
  • Toponimi
  • uncategorized

Archivio Lunense

L'Archivio capitolare della Cattedrale di Sarzana è collocato nella sede dell'Archivio storico Diocesano della diocesi La Spezia - Sarzana - Brugnato, presso la biblioteca del seminario di Sarzana, via Mascardi 91. Oltre che la consultazione dei fondi archivistici, l'archivio consente l'accesso aalla biblioteca del seminario, ricca di 159.703 volumi.

Accademia Lunigianese di Scienze “Giovanni Capellini”

L’Accademia “Giovanni Capellini”, fondata nel 1919, intende contribuire al progresso generale delle scienze ed in particolare di promuovere ricerche e studi sulla Lunigiana e regioni limitrofe.

Centro di formazione e cultura “Niccolò V”

Il Centro di formazione e cultura "Niccolò V", costituitosi come naturale evoluzione del Gruppo Operatori Culturali dell'Università Cattolica, si propone di rappresentare un punto di riferimento a forte valenza culturale e sociale in una vasta area che, avendo il proprio baricentro anche geografico in Sarzana e nella Val di Magra, si estende su tutto il territorio della Lunigiana storica, recuperandone elementi di forte identità sociale e prospettive di sviluppo sociale ed economico, con azioni di recupero della sua "marginalità".

RSS EVT blog

  • EVT 3 alpha available for download and testing! 8 Dicembre 2022
  • Announcing the second beta version of EVT 2! 30 Giugno 2020
  • EVT 1 version 1.3 released! 20 Dicembre 2019

RSS IcarUs

  • C4EDUCATION – CALL FOR PROJECTS/APPLICATIONS 19 Dicembre 2022
  • ICARUS Lecture #9: C4Education with Gustavo Nogueira de Menezes 19 Dicembre 2022
  • Impressions of the TREASURES IN ARCHIVES movie-afternoon 6 Dicembre 2022
Codice Pelavicino - Edizione Digitale © 2015 - 2019.
Questo sito è distributo sotto licenze diversificate per testi e immagini Creative Commons: CC BY-NC e CC BY-NCND.
Per maggiori informazioni e per le autorizzazioni richieste si consulti la pagina dati editoriali e licenze

1xbet giriş, 1xbet, 1x bet, kralbet giriş, sahabet, matadorbet, onwin, matadorbet, romabet, tipobet, tipobet365, betturkey, bet turkey, artemisbet giriş, artemis bet, hd film izle, artemisbet, casino siteleri bahis siteleri bonus veren siteler rulet siteleri bahigo, süperbahis, anadolucasino, truvabet, 1xbet, truvabet giriş, betmatik, bahis, onwin,